Su richiesta e durante tutto l’anno, è possibile frequentare corsi di formazione della durata di circa 1h sia in mare, presso la sede nautica della ASD Tulku Canoa Roma ad Ostia su surfski, sia in acqua piatta, presso il Circolo Canottieri EUR a Roma su surfski o canoe scuola. I requisiti sono una acquaticità sufficiente ad affrontare eventuali rovesciamenti o brevi percorsi a nuoto ed un livello di forma fisica adatto ad attività cosiddette ludico motorie. I temi trattati nei corsi sono essenzialmente:
- tecnica
- equipaggiamento
- condizioni meteo marine
- sicurezza
Il primo incontro sarà preceduto da una approfondita intervista per la valutazione delle esperienze pregresse e delle aspettative finalizzata sia alla programmazione specifica del corso da tenere sia alla definizione di un eventuale sviluppo successivo: attività ricreativa, fitness, agonismo o certificazioni.
Qualunque sia l’obiettivo con il quale si intraprende un percorso di formazione, è fondamentale comprendere come un corso costituisca solo un momento di individuazione e definizione dei gesti atletici e delle catene cinematiche da sviluppare, della valutazione delle condizioni di rischio, delle caratteristiche tecniche delle attrezzature ecc… la fase di apprendimento si consolida esclusivamente attraverso la Pratica ovvero un paziente e reiterato confronto con il mare, i propri compagni/e di avventura ed il cronometro.

L’attività agonistica di Ocean Racing, riconosciuta a livello internazionale, è codificata in termini di comitato, regole, campionati e classifiche. Un approfondito manuale, redatto con il contributo di allenatori professionisti e canoisti esperti, fornisce informazioni preziose sulla complessità e la vastità di un programma completo di formazione.

I corsi possono essere richiesti anche in relazione alle certificazioni o ai tirocini previsti dalla Federazione Italiana Canoa Kayak per l’attestazione delle abilità tecniche e professionali nella disciplina del Kayak Olimpico o del Kayak da Mare.